©
SALDATURA TIG
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas), o saldatura GTAW (Gas Tungsten Arc Welding) secondo la nomenclatura AWS, è una tecnica di saldatura che prevede l'utilizzo di un elettrodo infusibile di tungsteno, protetto da un gas inerte, con o senza metallo di apporto. Saldiamo con Tecnologia TIG crepe su ruote in lega, ricostruiamo anche interi settori, ripariamo Carter, Coppe dell'Olio, qualsiasi cosa in lega di Alluminio.
FASE FINALE
FASE INTERMEDIA
Fase finale di una ricostruzione di un cerchio prima delle operazioni di rettifica e centraggio
UN ALTRO ESEMPIO
Una fase intermedia durante il processo di
ricostruzione di un cerchio in facciata
Altro esempio di ricostruzione di una parte mancante del cerchio sempre prima della rettifica e centraggio
RICOSTRUZIONE GREZZA AGGANCIO CARTER CAMBIO
Un esempio di ricostruzione grezza di un carter di una Hyundai da Rally a seguito di un incidente durante una gara
INIZIO
Come si possono presentare i pezzi. Non saldiamo il pezzo perché presenta spessori particolarmente grandi preferiamo procedere con l'aggiunta di materiale: il pezzo ci serve per verificare le dimensioni
FINALE
FASE INTREMEDIA
In basso il blocco grezzo terminato, in alto il blocco grezzo dopo la rettifica
Si incomincia a stratificare piano piano a Tig il materiale per la formazione del blocco grezzo. Operazione di scarsa resa produttiva ma di altissima qualità strutturale.
PRIMA E DOPO
CREPA PREPARATA PER LA SALDATURA
CREPA SALDATA
Con qualche accorgimento tecnico si saldano anche i cerchi in Magnesio
CERCHIO GARA MAGNESIO 100%
L'aspetto ricorda molto la lega di alluminio anche se il magnesio è del 30% più leggero
Le gare sollecitano i cerchi che spesso si piegano o si crepano spesso sul lato interno.
Cerchio Ferrari preparato per la verniciatura con bordo saldato
©